L’
INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha aperto un nuovo
Bando Isi per fornire contributi alle imprese per
migliorare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
I contributi previsti sono suddivisi in un totale di
5 assi, ciascuno definito da requisiti e caratteristiche specifici, per un totale di quasi
370 milioni di Euro.
L’
Asse 1, raccoglie
progetti di investimento e
progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Si rivolge alle imprese, anche individuali, su tutto il territorio italiano, ma ne sono escluse micro e piccole imprese che operano nei settori pesca, tessile, confezione e fabbricazione di abbigliamento e articoli in pelle o simili e agricolo, poiché a queste sono dedicati altri Assi del Bando Isi 2018.
Per l’Asse 1 sono concessi
finanziamenti in conto capitale pari al
65% dell’importo delle spese giudicate ammissibili, fino a un
massimo di 130 mila Euro, a partire da una richiesta di finanziamento pari a 5 mila Euro.
Per
imprese con meno di 50 dipendenti che proporranno progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
non c’è un limite minimo di finanziamento.
All’interno di tale Asse può essere compresa anche l’
adozione di un software per la gestione delle risorse umane,come il
modulo HR di
Milestone Enterprise e la relativa
app ad esso collegata, grazie ai quali è possibile ridurre fattori di rischio già documentati e riscontrabili sul DVR aziendale o documenti analoghi.
I finanziamenti sono
a fondo perduto e sono assegnati
fino a esaurimento delle risorse in base
all’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Per informazioni e una prima analisi delle possibili alternative per l’avvio del procedimento, è possibile contattare
i nostri consulenti inviando il form della
sezione Contatti.